(Gestione collaborativa e trasformativa degli esiti)
TCOM è una cornice concettuale per l’organizzazione e la gestione di sistemi complessi nel campo delle offerte sociosanitarie connesse al “cambiamento personale”.
Il focus di TCOM riguarda la definizione e l’implementazione di strategie per la gestione di processi di cura collaborativi e centrati sulla persona, finalizzate alla promozione di decisioni cliniche efficaci a tutti i livelli del sistema.
Il punto chiave di TCOM è operare con la finalità di rendere il sistema di cura quanto più accessibile, centrato sulla partecipazione ed efficace nella pratica.
La diffusione di TCOM è partita dal territorio di Milano ma si sta rapidamente espandendo in Lombardia e in molte diverse realtà sul territorio nazionale.
Nel 2024 la comunità Italiana di professionisti che utilizzano CANS conta circa 1300 operatori formati, 80 agenzie coinvolte, 3 progetti di ricerca interistituzionali.
Questa comunità di professionisti ha colto nella prospettiva TCOM la risposta semplice a problemi complessi per il sistema di cura e la pratica clinica di tutti i giorni.